Salta al contenuto principale

Avviso pubblico "Spazio Sviluppo" - Progettazione strategica per favorire processi occupazionali, di inserimento lavorativo e per sostenere lo sviluppo socioeconomico e la rivitalizzazione di comunità locali e dei territori del Lazio

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, NON VINCOLANTE, FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DI PARTNERS PER LA COSTITUZIONE DI UN’ATS FINALIZZATA ALLA PARTECIPAZIONE ALL’AVVISO PUBBLICO "SPAZIO SVILUPPO" - Progettazione strategica per favorire processi occupazionali

Data :

25 giugno 2025

Avviso pubblico "Spazio Sviluppo" - Progettazione strategica per favorire processi occupazionali, di inserimento lavorativo e per sostenere lo sviluppo socioeconomico e la rivitalizzazione di comunità locali e dei territori del Lazio
Municipium

Descrizione

IL COMUNE DI ASCREA

 

PREMESSO CHE:

-           L’ Art. 4 dell’Avviso pubblico "Spazio sviluppo" - Progettazione strategica per favorire processi occupazionali, di inserimento lavorativo e per sostenere lo sviluppo socioeconomico e la rivitalizzazione di comunità locali e dei territori del Lazio. PR FSE+2021-2027 - Priorità 1 "Occupazione", Obiettivo specifico, b) ESO 4.2- AP 16 (Direzione:  ISTRUZIONE  FORMAZIONE  E  POLITICHE  PER  L'OCCUPAZIONE.

Determinazione G04864 del 16/04/2025) stabilisce che i Soggetti proponenti che possono presentare progetti sono Comuni/Unione di Comuni della Regione Lazio, fino a

10.000 abitanti, singolarmente o in qualità di Capofila (Mandataria) di un’ATS con altri soggetti pubblici e/o privati che contribuiscono alla realizzazione degli interventi e i cui costi operativi siano direttamente riconducibili alle attività.

 

-           In particolare, il suddetto articolo prevede che sono ammessi a partecipare alla presentazione di proposte progettuali a valere sul presente Avviso in qualità di membri (Mandante) dell’ATS:

·         Enti del Terzo settore, di cui all’articolo 4, comma 1 del d.lgs. 3.7.2017, n.117 (codice del Terzo            settore), iscritti al RUNTS;

·         Università o Istituti di Ricerca pubblici;

·         Società Cooperative, Società Consortili e Consorzi;

·         Società di professionisti;

·         Fondazioni;

·         Altri enti pubblici.

 

-           I servizi, realizzati attraverso l’iniziativa “Spazio sviluppo”, dovrebbero favorire le connessioni tra persone, imprese, amministrazioni pubbliche per lo sviluppo dei territori, della loro attrattività per condizioni di vita sostenibili e conciliabili con le aspettative della società che cambia;

-           “Spazio sviluppo” si fonda altresì sulla sperimentazione di forme organizzative, servizi avanzati, processi collaborativi e comunione di energie che i cittadini possono apportare/fruire all’interno di un progetto comune e condiviso, ciascuno in base alle proprie esigenze o interessi;

-           Il partenariato pubblico privato rappresenta il necessario presupposto progettuale per il conseguimento dell’obiettivo strategico della misura.

 

CONSIDERATO che l’Avviso finanzia l’attivazione di progetti, promossi da compagini complesse, governate e coordinate

che in fase di valutazione tecnica la Commissione attribuisce un punteggio complessivo ad ogni progetto, con valore massimo pari a 100 dove il ruolo di un partner esperto nel Fondo Sociale Europeo garantirebbe un valore aggiunto alla proposta progettuale

 

VISTA la Determinazione dell’AREA AMMINISTRATIVA del Comune di Ascrea n. 33 del 03.06.2025, iscritta al Registro Generale delle Determinazioni al numero 42 del 03.06.2025 avente ad oggetto “APPROVAZIONE E PUBBLICAZIONE DELL'AVVISO PUBBLICO PER LA

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA COSTITUZIONE DI UN PARTENARIATO (ATS)

FINALIZZATO ALLA PARTECIPAZIONE DEL COMUNE DI ASCREA O ALL'AVVISO

REGIONALE 'SPAZIO SVILUPPO' (D.D. G04864/2025 PR FSE+ LAZIO 2021-2027)”;

 

INDICE

La presente manifestazione di interesse al fine di individuare un Partner per la presentazione del Progetto di cui all’ Avviso pubblico "Spazio sviluppo".

 

 

1)        SOGGETTI AMMESSI ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Possono rispondere alla presente Manifestazione di interesse i soggetti individuati dall’art 4 del suddetto Avviso Regionale.

2)        IMPEGNI DELL’ORGANIZZAZIONE INDIVIDUATA

II Partner dovra’:

-           in fase di candidatura partecipare alla redazione/redigere della/la proposta progettuale collaborando con il comune nell’ideazione ed elaborazione della stessa ed assicurarne l’inoltro nei tempi e modi previsti dall’Avviso;

-           in fase di attuazione del progetto, qualora ammesso a finanziamento, gestire/realizzare le attività di competenza come specificato nella proposta progettuale presentata.

 

3)        MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA CANDITATURA

L’ ente candidato alla partecipazione, quale mandante dell’ATS dovrà allegare, alla lettera di candidatura indirizzata alla scrivente amministrazione e sottoscritta dal legale rappresentante corredata dalla copia del documento di identità in corso di validità del legale rappresentante, i seguenti documenti:

1)         curriculum del Partner che contenga la descrizione delle principali attività svolte,

2)         curriculum del capo progetto indicato dal soggetto partner.

La documentazione deve essere inoltrata entro e non oltre il 05/07/2025 alle ore 12.00, esclusivamente mediante posta elettronica certificata all’indirizzo:

comune.ascrea.ri@pec.it

con il seguente oggetto: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, NON VINCOLANTE, FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DI PARTNER PER LA PARTECIPAZIONE ALL’AVVISO PUBBLICO REGIONE LAZIO - SPAZIO SVILUPPO

 

4)         INDIVIDUAZIONE DEL PARTNER

Il soggetto individuato, a seguito di un’analisi comparativa dei curricula presentati, effettuata dal Responsabile del procedimento, sarà invitato alla fase di co-progettazione, finalizzata alla definizione puntuale dei contenuti degli interventi e delle attività previste. Tale selezione sarà condotta tenendo conto dei criteri di valutazione del partenariato di cui all’articolo 10 dell’Avviso pubblico regionale, nel rispetto dei principi di trasparenza, imparzialità e coerenza con le finalità dell’intervento.

La partecipazione alla presente procedura non dà diritto alla necessaria partecipazione in alcun progetto nell’ambito dell’attività del Comune, rimane facoltà dell’Amministrazione non procedere se non dovessero sussistere gli elementi di contesto necessari per l’elaborazione di una proposta progettuale.

 

INFORMAZIONI

Per ogni informazione o richiesta di chiarimenti, tutti gli interessati potranno rivolgersi al Responsabile del procedimento – Riccardo Nini - Tel. 0765 723112 – mail: info@comune.ascrea.ri.it

 

Ascrea, 25.06.2025   

Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2025, 17:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot